La Rete Nazionale Pedibus raccoglie le esperienze sviluppate in ogni Comune in tema di pedibus/bicibus nonché di mobilità dei bambini nelle città.
Mettere insieme buone pratiche è un importante modo per formare una "massa critica" e per diffonderle facendole diventare sane abitudini. Creare un mondo migliore può essere possibile per ciascuno di noi partendo da se stessi e dai bambini.
Pur nella loro diversità le esperienze riportate mostrano un comune bisogno di trovare nuovi e più sostenibili stili di vita in grado di promuovere la qualità delle relazioni umane.
Un elenco dei Pedibus italiani, ancora sommario, in quanto è destinato a crescere, può partire da queste esperienze e da queste reti.
Si tratta di Comuni e Associazioni che ci hanno segnalato di essere attive. Ma sicuramente è un elenco destinato a crescere.
Per visualizzare l'elenco completo potete andare alla pagina Elenco Best Practices.
La versione più avanzata del pedibus in Italia è costituita da una speciale attrezzatura, una sorta di tunnel mobile, munito di capiente bagagliaio per gli zaini, in grado di coniugare salute, sicurezza e divertimento dei bambini.